Cosa meglio di alcune frasi belle può innescare un cambio vita? Certo, le azioni sono la cosa più importante quando si vuole un cambiamento, ma la verità è che il linguaggio è nato per trasformare le persone.
L’intero nostro linguaggio è uno dei filtri che applichiamo alla realtà e la stessa storia, raccontata con parole diverse, è un’altra storia. Per questo, saltuariamente, incontriamo sulla nostra strada frasi bellissime che ci possono cambiare per sempre ed è giusto celebrarle. Ho deciso, in questo articolo, di elencare quelle che hanno cambiato la vita per sempre a me.
Frasi belle: l’inferno.
Per questa prima frase ringrazio il mio prof di religione delle superiori. Stavo affrontando il primo periodo nero della mia vita, una depressione profondissima che mi ha fatto perdere un anno di scuola, tanti amici e una relazione. Ma che, paradossalmente, mi ha fatto scoprire chi sono davvero.
Non auguro a nessuno di provare quello che ho provato io quell’anno (e in alcuni degli anni successivi), ma se deve servire per farti svegliare… passaci pure. Non sarà facile, ma se ne esci, sarai fortissimo. Stefano, il mio prof, è una delle persone più belle che abbia mai conosciuto e un giorno, in un colloquio che avevo richiesto personalmente, per chiudere il nostro incontro, mi ha detto:
“Le porte dell’inferno sono chiuse da dentro.”
Stefano Pagazzi in sala professori, 2001
Io, che non vedevo nulla nel mio futuro e che mi stavo completamente dissociando, al limite con il disturbo borderline, ho avuto un a-ha moment: potevo aprire la porta dell’inferno quando volevo. Da quel giorno, qualcosa è cambiato.
Frasi belle: il paradiso.
Se mi conosci, sai bene che ho scritto un intero romanzo di tributo a Dante: Vuoto Infernale. O meglio, il romanzo non è un vero e proprio tributo, ma leggendolo capirai esattamente cosa intendo. Dunque, il passaggio tra inferno e paradiso è una delle chiavi di tutta la mia vita.
Una delle frasi bellissime che ti voglio consigliare oggi è proprio una frase di Dante Alighieri, che chiude il più grande capolavoro letterario della storia. Ovviamente sto parlando della sua Commedia. Se l’hai letta, saprai che comincia con “Nel mezzo del cammin di nostra vita…” e poi finisce con la chiave di tutto l’universo.
“L’amor che move il sole e l’altre stelle.”
Dante Alighieri, Paradiso.
Sì. Perché quella è la verità: sembrerà strano da uno scienziologo come sono io, parlare d’amore in questa maniera. Ma non dimentichiamo che sono un romanziere, un musicista e sono stato un grande romantico. Se tralasciamo comunque gli aspetti romantici, chi ha provato l’amore in una qualsiasi delle sue forme sa che è davvero la forza che muove tutto. Magari non il sole e le stelle, ma sicuramente il sole e le stelle come li sentiamo dentro.
Ogni percorso di crescita, inclusi quelli che propongo io, non ha nessun senso senza aver provato e aver conosciuto almeno una delle forme dell’amore. E se non l’hai conosciuta, è tempo di conoscerla: una è già dentro di te. Dacci un occhio e la troverai. Da lì, la strada sarà tutta in discesa.
Frasi belle: viaggio.
Il viaggio è una metafora della vita, ma è anche una parte della vita stessa. Qualunque sia il tuo viaggio, avrà un punto di partenza e un arrivo. Che sia metaforico o reale, sarà un movimento. Quando pensiamo al viaggio, abbiamo spesso in mente avventure epiche, ma non lasciamoci ingannare.
Ogni avventura epica condivide con tutti gli altri viaggi, la stessa cosa. A dircela è Lao Tzu.
“Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo.”
Lao Tzu (che però in cinese non si scrive così)
Ed è una cosa tanto semplice quanto difficile da far capire alle persone. Ragazzi: ogni cazzo di percorso inizia con un passo solo. Sì, la vita è così semplice.
Mettitelo bene in testa: quando capirai questa cosa, arriverai ovunque vorrai. Davvero, non sto scherzando. Un passo alla volta si arriva ovunque. Io l’ho imparato in due posti: sul Cammino di Santiago, dove vedevo le montagne all’orizzonte e 5 ore dopo ero dall’altra parte dell’orizzonte e su un sentiero sulle Orobie che mi ha spaventato a morte. In entrambi i casi, un passo alla volta sono arrivato dove cacchio volevo.
Sì, nonostante la paura, nonostante il dolore e nonostante tutto.
Frasi belle: emozioni
No, non sono un fanatico della cultura orientale perché ho vissuto in Cina: che tu ci creda o no, lo ero già prima e in Cina ci sono capitato per caso. C’è una frase in particolare che io amo e su cui baso praticamente tutta la mia vita. È un modo meraviglioso per approcciare ogni problema e per avere un forte equilibrio emozionale e un ottimo livello di felicità.
Questa frase è attribuita a Confucio (forse erroneamente). Ce ne fossero comunque di uomini con una mente del genere, e invece sono rari. Ma quando ci sono durano migliaia di anni anche se il loro corpo è già cenere.
Qual è dunque questo atteggiamento che permette a chiunque di vivere una vita completamente pacifica, renderci delle montagne in qualsiasi tempesta:
Se c’è una soluzione, non preoccuparti.
Confucio, Santideva, Aristotele o chiunque l’abbia detta.
Se non c’è una soluzione, non preoccuparti.
Credo che tutta la vita si possa sommare qui dentro. E con essa, il completo equilibrio emozionale.
Frasi belle: presente
Prima di proporti un bonus, parliamo del presente. In fondo, ogni cosa di cui abbiamo parlato finora ha solo un teatro dove può accadere: il presente. Non c’è passato e il futuro è inaccessibile. Il presente è l’unica cosa che conta. Ma questo non lo dico io.
Lo dicono tutti gli esseri umani che si sono resi conto di che cosa sia lo spaziotempo e di come lo possiamo vivere proprio noi esseri umani.
Per celebrare il presente, ho deciso di scegliere una delle frasi più semplici e d’effetto, detta nientemeno che da Mahatma Gandhi:
Il futuro dipende da quello che fai oggi.
Mahatma Gandhi
Sì, la vita è così semplice, non mi stancherò mai di ripeterlo. La vita non è facile, ma rimane comunque semplice.
Frasi belle: bonus.
Mi sembra giusto lasciare il posto d’onore a Gesoo, perché lui sì che sapeva come si fa i bravi esseri umani. A quanto pare, tra i suoi vangeli, si trova una chicca rara, di cui ho parlato anche su Efficacemente qualche anno fa.
In questa frase il messia ci invita a rimanere presenti, perché in realtà non sappiamo quando finirà il presente.
Dicendo così:
Vegliate, dunque. Perché non sapete né il giorno, né l’ora.
Gesù
E proprio perché non sai né il giorno, né l’ora, che cavolo stai aspettando? Il giorno per vivere è oggi. Dai quel bacio alle persone a cui vuoi bene (se sono lì con te). Parla a quella persona con cui non parli da un po’. Telefona a un tuo amico e porta avanti i tuoi progetti.
Oppure riposa, se hai bisogno di riposare. Ma è adesso il momento.
Esiste solo l’adesso.