fbpx

Cosa lascio al mondo?

Severino Cirillo 

Non so se ti sei mai posto la domanda “Cosa lascio al mondo?”, ma che tu lo abbia fatto o no, ci sarà una legacy che tu lascerai al mondo. Questa sarà più o meno grande, più o meno potente, più o meno profonda a seconda delle scelte che farai, della vita che condurrai… o che non condurrai.

Che tu spenda la tua vita al servizio degli altri, che tu diventi un villain di livello mondiale oppure che la tua vita finisca per essere molto breve, il tuo segno sarà sempre e comunque lì. Magari sarai dimenticato molto presto, magari sarai ricordato per 2000 anni (c’è chi c’è riuscito, ammesso che sia mai esistito…), molto dipenderà da quello che sarà all’interno della tua quotidianità.

Com’è la mia vita oggi?

Prova a pensare un attimo a cosa succede dal momento in cui ti svegli a quando andrai a letto: prova davvero a fare una bella scansione di tutto ciò che accade, quali sono le variabili, chi sono le persone che attraversano la tua giornata, quali sono quelle che vorresti… tutto quello che è la tua vita oggi.

Focalizzati sulla singola giornata che è semplicemente il risultato della tua storia: per questo non preoccuparti di quello che ti è accaduto fino ad ora. Pensa solamente a quello che c’è, come sono fatte le tue giornate da mattina a sera e cerca di capire, in proiezione, quello che porterà se ripeti questa giornata per 10, 20, 50 anni ancora.

Quale sarà il risultato finale? Che influenza avrai nei tuoi dintorni? Che influenza avrai sul mondo? Come rimarrà il tuo “messaggio” nel mondo e nel futuro?

E se non fosse nulla?

Se questo è ciò che desideri, può anche andare bene. L’importante è che sia tu a deciderlo e che, nel farlo, tenga sempre nel conto che anche per restare in vita, tu stai usando un’infinità di risorse del pianeta.

Mi spiego meglio: hai sicuramente il diritto di non voler lasciare nessun tipo di segno, pur sapendo che anche solo per il semplice fatto di sopravvivere, lo stai già lasciando.

E allora mi sento di farti una domanda (per cui ovviamente non devi avere già una risposta adesso): stai onorando l’utilizzo delle risorse che ti tengono in vita?

Perché che ti piaccia o no, tra acqua, cibo e aria, la tua vita ha un impatto ecologico piuttosto ingente, che continua ad aumentare negli anni, a meno che tu non faccia qualcosa di attivo per mitigarlo.

La tua stessaesistenza, se hai contatti con persone, sta lasciando comunque un segno più o meno grande in loro, che tu lo voglia o no.

Cosa lascio al mondo

E se non fosse abbastanza?

Innanzitutto dovremmo chiarire cosa si intende con abbastanza: come fai a quantificare il tuo impatto oggi e, soprattutto, domani e fra anni? Certo, puoi fare qualche proiezione e pensare a ciò che risulterà da quello che fai o non fai, ma forse questa è più una questione di aspettative personali: quanto queste stanno influenzando nel bene e nel male quello che alla fine rimarrà di te?

Perché hai la sensazione che potrebbe non essere abbastanza? Abbastanza rispetto a cosa?

Se queste domande stanno toccando le tue corde, forse c’è qualcosa che non sta succedendo nella tua vita e che invece desideri accada. È il momento di cominciare un lavoro di riflessione che può portarti a scoprire cose di te che in questo momento sono sepolte da qualche parte.

Ci saranno cose che potrebbero non piacerti, ma che tanto non spariranno solo perché le ignori. Tanto vale affrontarle e vedere qual è la realtà in cui vivi, magari la puoi cambiare… se lo vuoi!

E se non lo sapessi?

Non tutti ci pensiamo, in realtà. Può capitare quando si perde qualcosa di importante, quando si va vicini alla morte, quando ci si accorge che si sta invecchiando e che il tempo passa a una velocità troppo alta.

In altri casi, magari nemmeno ci è ancora capitato di pensarci e quindi non siamo consapevoli di quello che lasceremo al mondo presente e futuro, ai nostri eredi e ai nostri amici, se li abbiamo.

È perfettamente normale e non c’è nulla di male a non saperlo, ma pensarci per qualche minuto potrebbe permetterti di rimettere in linea alcune priorità, farti capire se sei sulla strada giusta o se hai bisogno di un cambio vita radicale. Prendilo come un invito amichevole alla riflessione su di te: la vita ti appartiene del tutto e la porti dove vuoi, anche se adesso magari fa schifo.

Cosa lascio al mondo?

Lascia che questa domanda scavi dentro di te in questi giorni, senza farla diventare un’ossessione. Permettile di accarezzare i tuoi sentimenti e i tuoi pensieri e di aiutarti a comprendere se le scelte che stai facendo nella tua vita sono buone e in linea con il ricordo che vuoi lasciare di te.

Non c’è via più rapida verso la felicità che rimettersi in riga con chi siamo veramente e, pensare a chi vorremmo essere nei ricordi delle persone, è un modo molto diretto per fare una valutazione di dove siamo e dove vorremmo essere oggi.

Se pensi che io ti possa essere di aiuto in questo percorso contattami, altrimenti sperimenta pure per conto tuo. Noi ci sentiamo alla prossima.

Ti è piaciuto l'articolo?

Eccone altri per te: